spirografo

“Fiori” del Mediterraneo

Cosa c’è di più bello che tuffarsi nelle acque dell’Isola d’Elba con una maschera e saper riconoscere gli organismi che popolano il mondo sommerso?

Questa volta vogliamo presentarvi un organismo molto particolare: lo spirografo (Sabella Spallanzanii).

Osservandolo sembrerebbe uno splendido fiore con i petali che si muovono con la corrente o lo spostamento di massa d’acqua.
In realtà sai cos’è? Un verme.

Classe Policheti, ordine Sabellidei, famiglia Sabellidi ma a parte questi termini scientifici, lo spirografo è un verme marino e quelli che sembrano petali sono tentacoli che utilizza per nutrirsi.

Il corpo è cilindrico, un tubo membranoso e flessibile ricoperto per lo più di fango ma anche di vari organismi. Vive in ambienti dove è presente la Posidonia Oceanica, in substrati rocciosi e anche fangosi dai pochi metri di profondità fino a circa 60 metri.

Si riproduce da giugno a ottobre.

Che voi siate snorkelisti o subacquei avrete sicuramente avvistato questo affascinante organismo nelle tue escursioni.

Non dimenticate pinne e maschera nella vostra prossima vacanza all’Isola d’Elba!

Ph Piergiacomo De Cecco

Share this post

Chiara Luciani

Biologa marina, istruttrice e guida ambientale subacquea. Comunicare e divulgare le bellezze del mondo marino sono da sempre la mia passione e il mio lavoro.

Nessun commento

Aggiungi commento