Data / Ora
Date(s) - 19/04/2019 - 23/04/2019
Tutto il giorno
Luogo
Isola d'Elba
Categorie
Walking Festival 2019 – Week End di Pasqua
Venerdì 19 aprile
Isola d’Elba. Passeggiando a colori con la luna piena
Escursione lungo la dorsale orientale di Monte Capannello. Panorama sulla rada di Portoferraio.
Ritrovo: ore 21:00 località Le Panche, sulla strada tra Rio nell’Elba e il Volterraio
Durata: 4 ore – Difficoltà: facile
Sabato 20 aprile
Isola d’Elba. Forte Inglese. L’Elba due secoli fa nel Grand Tour della nobiltà inglese
Letture da Sir Richard Colt Hoare (1758-1838) “A tour trought Elba Island”.
Prima della conferenza dello storico Giuseppe Massimo Battaglini sarà possibile visitare il Forte accompagnati da una Guida Parco.
Ritrovo: Portoferraio, Forte Inglese. Ore 16:30 visita guidata – Ore 17:00 conferenza
Domenica 21 aprile
Isola d’Elba. una terra nel mare
Passeggiata intorno a Capo Enfola, un promontorio caratteristico legato a testimonianze storiche della Seconda Guerra Mondiale ed alla pesca del tonno. Bellissime scogliere a picco sul mare dove nidificano uccelli marini e scorci sulla costa settentrionale dell’isola. Visita alla Tonnara con i racconti e le testimonianze di un vecchio pescatore.
Ritrovo: ore 16:00 Portoferraio, Capo Enfola – Durata: 2 ore – Difficoltà: facile
Lunedì 22 Aprile 2019 ore 10:30
Inaugurazione del Santuario delle Farfalle di San Piero
Passeggiata guidata con i biologi dell’Università di Firenze alla scoperta delle farfalle di San Piero (Zerynthia cassandra) e delle loro piante nutrici (Aristolochie) e pic-nic finale, da prenotare entro il 19 aprile. Leggi l’evento dedicato qui
Info: legambientearcipelago@gmail.com – 3398801478
Lunedì 22 Aprile 2019 ore 10:00
Pasquetta al Castello del Volterraio
Per godere di un panorama spettacolare su quasi tutto l’arcipelago toscano. Il Volterraio è forse il sito più suggestivo e magico dell’isola. All’arrivo ci aspetta un panorama mozzafiato: alla nostra destra il profilo della dorsale orientale e all’orizzonte la forma esile, ma decisa dell’isola di Pianosa e l’austera sagoma di Montecristo. Di fronte a noi la parte centrale dell’isola con le morbide colline, gli ampi golfi meridionali e l’inimitabile morfologia del golfo di Portoferraio – Cosmopoli con alle spalle il massiccio imponente di monte Capanne. Sulla nostra destra la selvaggia isola di Capraia e perse, nell’azzurro intenso del cielo, le montagne della Corsica e Capo Corso, proteso verso il nord.
Prenotazione obbligatoria con ufficio Info Park di Portoferraio in viale Elba,2 Tel. 0565 908231 e-mail: info@parcoarcipelago.info
Servizio a pagamento svolto con l’utilizzo di mezzo collettivo fino all’inizio del sentiero che prevede circa un’ora di cammino. Sono necessarie calzature adatte a terreni impervi e, per le escursioni pomeridiane, strumenti d’illuminazione come frontalini o torce.
Le escursioni e le attività proposte durante il Festival del Camminare sono per lo più gratuite, eventuali quote di partecipazione, ove previste, sono indicate. La prenotazione è obbligatoria entro le ore 18 del giorno precedente.
Martedì 23 aprile
Isola d’Elba. Favole nel bosco (bambini dai 5 ai 10 anni)
In occasione della Giornata Mondiale del Libro, accompagnati da guide folletto, simpatica passeggiata con letture animate per bambini nel bosco incantato di San Martino. Attività per bambini dai 5 ai 10 anni.
Ritrovo: ore 14:00 Portoferraio, San Martino – Durata: 3 ore – Difficoltà: facile
Info presso Infopark, tel. 0565908231 info@parcoarcipelago.info