Data / Ora
Date(s) - 30/03/2019
Tutto il giorno
Luogo
Portoferraio
Categorie
Walking Festival Appuntamento con l’archeologia sul Cammino della Rada Domenica 31 marzo Isola d’Elba
Alla scoperta della Villa delle Grotte accompagnati dal Prof Franco Cambi. Visita al sito dell’antica domus romana del I sec. a.C. in collaborazione con Italia Nostra Arcipelago
La passeggiata percorrerà un segmento del progetto naturalistico e culturale “Il Cammino della Rada” del quale il Parco è tra i promotori. Si inizierà dalla zona umida e termale di San Giovanni per arrivare fino alla Villa romana delle Grotte. Insieme alla guida Parco Patrizia Pagnini, accompagnerà i visitatori il prof. Franco Cambi dell’Università di Siena, membro di Aithale, gruppo di ricerca universitario toscano protagonista, in questi ultimi anni, delle ricerche archeologiche e geologiche nella Rada di Portoferraio e all’isola d’Elba. Coadiuverà il professore una giovane archeologa, Daniela Catalano, collaboratrice della Fondazione e ricercatrice allo Scavo di San Giovanni. La passeggiata si avvale della collaborazione dell’associazione culturale Italia Nostra Arcipelago Toscano.
La Fondazione Villa romana delle Grotte inaugura così, con il Walking Festival, questo nuovo anno di attività, anticipato come d’abitudine durante l’inverno da appuntamenti, corsi e programmi didattici. Novità e nuovi percorsi attendono i visitatori, il sito è curato, ampliato, spettacolare. Il parco archeologico è sempre aperto per i residenti, visite ed eventi possono essere effettuati in qualsiasi periodo dell’anno grazie al servizio prenotazioni.
APPUNTAMENTO alle ore 15:00 in Loc. San Giovanni, Portoferraio – ampio parcheggio sterrato sul lungomare
Villa romana delle Grotte – ampio parcheggio privato
Per evitare di tornare indietro per la stessa via è consigliato il coordinamento tra i partecipanti per dividersi in gruppi prima della partenza e lasciare le auto in entrambi i parcheggi.
L’escursione è gratuita, si consiglia una donazione di € 2,00 per l’ingresso alla Villa
Verrà chiesto di firmare una liberatoria per la gentile concessione di attraversamento di un terreno privato nel Podere San Marco
Livello di difficoltà | Medio-facile, si raccomanda di tenere i cani al guinzaglio |
Abbigliamento consigliato | Abbigliamento comodo, calzature sportive o da escursioni |
Durata Fermate Bus |
ore 03:00 “San Giovanni” e “Le Grotte” |