Marelba_2017_countdown

Marelba

Mappa non disponibile

Data / Ora
Date(s) - 22/06/2017 - 26/06/2017
0:00

Luogo
Isola d'Elba

Categorie


Sta per tornare la 11a Edizione di MARELBA: manifestazione sportiva e sociale iniziata con lo scopo di unire in un solo evento i principali sport praticati in mare.

Ormai il programma è definito e comprende molte specialità legate al mare… ma non solo!

In queste giornate si svolgeranno: IL PROGETTO ICARO (Incontriamoci Con gli Altri Rimuovendo gli Ostacoli)   e L’EVENTO MARELBA con tanti appuntamenti aperti a tutti e, come sempre, gratuiti.

Il Presidente del Comitato Organizzativo Dott. Alessandro Davini e tutto lo staff vi invita a partecipare numerosi, per una vera festa degli sport e del mare!!!

PROGRAMMA MARELBA 2017, 22 – 26 giugno

PROGETTO ICARO

per ragazzi e giovani diversamente abili ed accompagnatori

22 giugno – giovedì

arrivo degli ospiti del progetto Icaro nel pomeriggio

19,15 saluto degli ospiti presso Residenza S. Anna

23 giugno – venerdì (Portoferraio)

mattina

9,30 Uscita in motovedetta della Capitaneria di Porto

12,30 visita al parco delle terme di San Giovanni con sosta per il pranzo

pomeriggio

15,30 Visita delle fortezze medicee

24 giugno – sabato

mattina (Lacona)

10,00 gara di beach volley

12,30 visita alla fattoria didattica “Regali Rurali”con sosta per il pranzo

pomeriggio

alle Ghiaie per seguire la dimostrazione di salvataggio in mare e la sfilata degli arcieri in costume

prove di tiro con l’ arco

prova di imbarcazioni a vela

sera

19,30 cena presso la sede della Lega Navale in località Grigolo a Portoferraio insieme con i partecipanti agli eventi sportivi

25 giugno – domenica

mattina a Portoferraio – Calata Italia

ore 9 -12 Gara di pesca con canna in coppie (normodotati – disabili) curata dal circolo Sampei di Portoferraio

pomerigio alle Ghiaie

pranzo nei giardini

lezioni e gare di ping pong

assistenza ed eventuale partecipazione alla gara di derive

26 giugno – lunedì

partenza della delegazione ospite

 

EVENTO MARELBA

23 giugno – venerdì

Marciana Marina – regata Elbable (per imbarcazioni d’ altura classi IRC o ORC oppure libera)

Ore 18:00 Briefing di regata presso la sede del locale Circolo della Vela

24 giugno – sabato

Spiaggia delle Ghiaie

mattina e pomeriggio

prova di imbarcazioni a vela

pomeriggio

battesimi del mare

ore 16, 30 – 18

dimostrazione di salvataggio in mare, con la partecipazione di Capitaneria di Porto, Salvamento FIN, Lega Navale e unità cinofile della Scuola Italiana Cani Salvamento Sezione Toscana

ore 18

Viale Fiamme Gialle e Lungomare delle Ghiaie

Rievocazione storica con sfilata medievale degli archi del Grande Falco

a seguire:

Impianti sportivi delle Ghiaie

ore 17,30 – 19

dimostrazione e prova di tiro con l’ arco curata dagli Arcieri del Mare

sera

cena presso la sede della Lega Navale in località Grigolo a Portoferraio

Spiaggia di Lacona – Capoliveri

intera giornata

6° torneo MARELBA di beach volley maschile e femminile- qualificazioni

Marciana Marina – regata Elbable

Ore 07:00 Partenza della regata;arrivo previsto fra le 18 e le 19

Ore 19,00 – 24:00 Grand buffet presso i locali del Circolo della Vela di Marciana Marina;

25 giugno – domenica

Spiaggia di Lacona – Capoliveri

intera giornata

6° torneo MARELBA di beach volley maschile e femminile- semifinali e finali 3° a 4° e 1° w 2° posto

Marciana Marina – regata Elbable

Ore 09:00 Premiazione e colazione presso i locali del CVMM; al termine, rientro delle imbarcazioni ai porti di provenienza.

Spiaggia delle Ghiaie

ore 10

Primo Palio Natatorio dei comuni elbani

battesimi del mare

0re 12 – 16

2° match race MARELBA per derive

ore 16 – 18,30

prove di imbarcazioni a vela

Rada di Portoferraio

ore 14 – 17

gara di pesca con canna da natante per adulti, curata dalla sezione pesca del circolo Teseo Tesei

Area degli allegati

Vedi tutti gli eventi

Share this post

Federica Mazzei

Elbana di nascita, giramondo per natura. Nata nel 1984 consegue nel 2007 una laurea triennale in Comunicazione sociale e nel 2009 una laurea magistrale con lode in Sistemi e progetti di comunicazione, prosegue il percorso formativo con una borsa di studio di due anni presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa (attività di supporto e potenziamento Ufficio Relazioni con il Pubblico, progettazione Piani integrati a livello di Zona distretto). Esperienze lavorative nel settore delle relazioni al pubblico, negli enti del terzo settore e nella comunicazione digitale.

Nessun commento

Aggiungi commento