Laconella, Elba Island

ELBA: PALCOSCENICO NATUALE DELLO SPORT ALL’ARIA APERTA

Mappa non disponibile

Data / Ora
Date(s) - 22/04/2017 - 15/10/2017
Tutto il giorno

Luogo
Isola d'Elba

Categorie


È tempo di scaldare i muscoli: terra privilegiata di biker, maratoneti e atleti del triathlon, l’Elba è la meta ideale per chi vuole dare il massimo all’aria aperta, immersi in una natura incontaminata e davanti a scenari spettacolari tra mare e montagna. E una volta vinta la gara o la tappa, c’è un paradiso pronto a coccolare i cinque sensi!

La stagione degli eventi sportivi all’Elba inizia con la seconda edizione dell’Iron Tour Cross, dal 22 al 25 aprile, unica gara di triathlon off road a tappe in Europa ed uno dei rari al mondo. 4 tappe in 4 giorni su 4 differenti località dell’Isola che, grazie alle sue naturali ed inimitabili caratteristiche morfologiche, sembra appositamente disegnata per ospitare la triplice disciplina off road.

L’Iron Tour Cross non rappresenta esclusivamente un momento ad alto contenuto agonistico, ma una ghiotta occasione per atleti ed accompagnatori di trascorrere una prima breve vacanza sulle spiagge dorate’Elba.

Contemporaneamente, il 23 aprile si svolge l’Elba Trail Eleonora per vincere, la gara di corsa da 35 Km da affrontare sui sentieri con dure salite e impervie discese sulle pendici del MonteCapanne, con tanto di affaccio sul mar Mediterraneo e le altre isole.

Si svolge il 7 maggio la Maratona dell’Isola d’Elba, dal lungomare del golfo di Marina di Campo fino alla panoramica Costa del Sole per un percorso misto sali e scendi in una cornice impareggiabile a picco sul mare.

Nello stesso giorno si tiene anche la gara UDA Urban Downhill, l’unica e pionieristica competizione urban down hill della Toscana, un percorso che si snoda all’interno del Gravity Park, dalla vetta del monte che sovrasta Rio nell’Elba sino alla piazzetta dell’antico borgo minerario.

Torna poi il 14 maggio la leggendaria Capoliveri Legend Cup, ormai divenuta un must internazionale riconosciuta da molti come una delle marathon più belle al mondo, nata dalla volontà del gruppo Bike Park Capoliveri di far rivivere il mito nel Parco Nazionale Minerario del Monte Calamita.

Gli amanti della corsa non possono mancare il Giro Podistico dell’Elba, in programma dal 15 al 21 maggio che si snoda attraverso tra i centri storici e la natura in un giro di 50 Km che copre quasi per intero il territorio elbano. Si parte da Portoferraio e si arriva a Capoliveri.

Dal 27 al 31 maggio arriva la 9° edizione dell’Iron Tour Italy: 5 affascinanti triathlon, 5 giorni, 5 splendide località dell’Isola d’Elba, unica gara di triathlon a tappe in Italia e una delle rare nel mondo.

L’Elba Man è invece tra i pochi triathlon iron distance che si disputano in Italia. In programma il 24 settembre, la gara comprende una frazione di nuoto, una di corsa nel golfo di Marina di Campo, per poi pedalare nel fascinoso massiccio occidentale del Monte Capanne, tra mare e montagna.

Gli appassionati di auto sportive non possono infine mancare gli appuntamenti con il Campionato Italiano Rallye WRC dal 4 al 6 maggio, per il quale sarà proposto un percorso che ricalca quello della passata edizione, con l´introduzione di una prova spettacolo a Portoferraio, cuore dell´evento, e con il Rally Elba Storico dal 21 al 23 settembre, gara valida per il campionato italiano di rally auto storiche.

Una vacanza all’Elba può soddisfare anche gli accompagnatori meno sportivi, che possono trovare sull’Isola una grande varietà di attività all’aria aperta per vivere la natura, la cucina e il benessere in momenti privilegiati, come la primavera e l’autunno, in cui si è liberi di esplorare senza limiti e godere dell’esplosione di fiori, colori e profumi, mentre i più sportivi possono allenarsi a piacimento.

Il calendario è in continua evoluzione. Rimani con noi per scoprire tutte le news 😉

Vedi tutti gli eventi

Share this post

Silvia Bracci

Grafica Pubblicitaria fiorentina di nascita, Guida Ambientale Escursionistica elbana d'adozione, mi occupo di tutto ciò che è Green e Natura, raccontando le meraviglie della montagna in mezzo al mare.

Nessun commento

Aggiungi commento