17 - 1

Aqua Film Festival

Sto caricando la mappa ....

Data / Ora
Date(s) - 23/06/2017 - 25/06/2017
Tutto il giorno

Luogo
Portoferraio

Categorie


Si terrà da venerdì 23 a domenica 25 giugno all’Isola d’Elba, nel Comune di Portoferraio, la
seconda edizione di Aqua Film Festival, il primo film festival internazionale di cortometraggi,
incontri e workshop, incentrato sul tema dell’acqua, quale elemento di ispirazione e di riflessione
su una risorsa essenziale per la vita del nostro pianeta.
Il progetto nasce da un’idea di Eleonora Vallone, attrice, giornalista ed esperta di metodiche in
acqua e direttrice artistica del Festival.
“Se l’acqua è risorsa insostituibile e preziosa – afferma Vallone – il cinema e l’audiovisivo sono
risorse insostituibili per l’immaginario contemporaneo. Il cinema, dunque, può farsi veicolo di
riflessioni sul tema dell’acqua, ispirando allo stesso tempo creatività e narrazioni. L’acqua scorre e
nutre la nostra vita, il cinema racconta la nostra vita che scorre”.
Aqua Film Festival si articolerà anche quest’anno in due concorsi internazionali per
cortometraggi: uno per corti fino a 25 minuti e uno per cortini fino a 3 minuti, ispirati alla
tematica dell’acqua. Gli autori potranno ispirarsi a quattro sottotemi specifici: “Acqua Dolce”,
“Acqua Mare”, “Acqua Terme”, “Acqua Ambiente”.
Fino al 15 maggio sarà possibile iscrivere il proprio film nelle due sezioni di concorso attraverso il
portale web www.aquafilmfestival.org. Le opere potranno essere di ogni genere: fiction,
documentario, live action, animazione, tecniche miste, etc..
La giuria internazionale, composta da esperti e protagonisti della cultura cinematografica, tra i
quali Enrico Magrelli, critico cinematografico, autore e conduttore di “Hollywood Party” Rai
Radiotre, le registe Antonietta De Lillo e Cinzia TH Torrini, l’attore Sebastiano Somma, e
Simonetta Grechi di Legambiente, giornalista e organizzatrice culturale, assegnerà i due premi
“Sorella Aqua” al miglior corto e miglior cortino. I premi in denaro, rispettivamente di 1000 e 500
euro, sono offerti dal main sponsor Acqua dell’Elba, che per il secondo anno sostiene il festival.
Ai due premi principali si aggiungeranno le 5 menzioni speciali “Aqua Dolce”, “Aqua Mare”, “Aqua
Ambiente”, miglior regia “AquaFilm” e miglior sceneggiatura “AquaFilm”. Si rinnova anche
quest’anno la collaborazione con l’Università di Tor Vergata di Roma, i cui studenti di cinema
assegneranno un riconoscimento ad una delle opere selezionate.
Tra le novità di questa edizione la sezione non competitiva “Fratello Mare”, per denunciare
attività irresponsabili che provocano l’inquinamento delle acque, e il contest “Bolle di Cinema”
rivolto al pubblico elbano e toscano, i cui vincitori (max 20 persone) entreranno a far parte della
Giuria Del Pubblico della seconda edizione di #aquafilmfestival attribuendo un premio al miglior
corto e miglior cortino, partecipando attivamente alla kermesse come accreditati. I partecipanti
dovranno realizzare un video di max 1’ sul legame tra cinema e acqua, che verranno pubblicati
e votati sulla pagina Facebo_ok_ del Festival (tutte le info su www.aquafilmfestival.org)
In programma anche incontri e tavole rotonde dedicate alla tutela dell’ambiente e del
territorio, al rapporto acqua e sport oltre che proiezioni ed eventi speciali, tra i quali la proiezione
del documentario “Firenze 66 – Dopo l’alluvione” del regista e produttore Enrico Pacciani, un
documentario, ricco di immagini e testimonianze inedite, su come l’alluvione abbia segnato per 50
anni la città di Firenze e come continui a essere importante anche per coloro che non l’hanno
vissuto.
Aqua Film Festival è realizzato dall’Associazione di volontariato Universi Aqua.
Main Sponsor “Acqua dell’Elba”.
Media Partner “Coming soon”
Il Festival è organizzato in collaborazione con VisitElba e patrocinato da: Ministero Ambiente, Ancim
Associazione Nazionale Isole Minori, Lega Ambiente, Unesco, WWAP Risorse Idriche Mondiali, Comitato
Olimpico Italiano, Fondazione Principe Alberto II di Monaco, Consolato del Principato di Monaco a Firenze,
Università Tor Vergata di Roma e Centro Sperimentale di Cinematografia italiana.
Per informazioni: www.aquafilmfestival.org; aff@aquafilmfestival.org
Ufficio stampa Lo Scrittoio:
Via Crema 32, 20135 – Milano – Tel. + 39 02 78622290
Antonio Pirozzi +39 339 5238132 ufficiostampa@scrittoio.net
pressoffice@scrittoio.net
http://cinecult.scrittoio.com

Vedi tutti gli eventi

Share this post

Chiara Luciani

Biologa marina, istruttrice e guida ambientale subacquea. Comunicare e divulgare le bellezze del mondo marino sono da sempre la mia passione e il mio lavoro.

Nessun commento

Aggiungi commento