Amanti della bike? L’Isola d’Elba fa al caso vostro con i Bike Park
Per chi vuole conciliare mare, natura e sport, non esiste scelta migliore che una vacanza in mountain bike all’Elba. Più di duecentoventi chilometri quadrati di superficie offrono un paesaggio ricco ed eterogeneo in cui potrete trovare fitti boschi, piccoli borghi antichi, miniere abbandonate, crinali panoramici, scogliere frastagliate, suggestivi eremi, il tutto avvolto dai profumi e dai colori della macchia mediterranea. Solo in sella ad una bicicletta avrete l’opportunità di cogliere gli angoli più belli dell’isola attraverso strade e mulattiere non percorribili in auto.
Non a caso è stato costituito all’Elba un bike park nella zona di Capoliveri, all’interno del quale è possibile seguire suggestivi itinerari predisposti a seconda di tipologie e grado di difficoltà in modo da accontentare sia gli esperti che chi vuole cimentarsi in questa disciplina per la prima volta. Il Capoliveri Bike Park è godibile tutto l’anno ed anzi, ancora più piacevole, nelle stagioni intermedie come la Primavera e l’Autunno in cui pedalare sotto il sole è meno faticoso. Potrete avventurarvi da Capoliveri a Fattoria delle Ripalte, optare per il percorso che va dalla Villa di San Martino a Colle Reciso, inerpicarvi da Lacona a Monte Tambone, oppure optare per il sentiero ad anello intorno al Monte Capanne. Il Bike Park di Capoliveri saprà offrirvi un’ampia gamma di percorsi in base alla vostra preparazione atletica ed a seconda di quale lunghezza volete percorrere tra i ben cento chilometri di strade e sentieri.
Alcune semplici raccomandazioni per chi sceglie l’Elba per un bike tour: verificare il proprio grado di allenamento, essere sempre prudenti moderando la velocità e ricordandosi che i sentieri sono battuti anche da chi fa trekking, avere sempre con sé sufficiente scorta di acqua e rispettare la natura.
Imperdibile per chi dovesse venire a Maggio, il Bike Capoliveri Legend Cup, una delle manifestazioni mondiali di mountain bike più affascinanti del settore.